Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BULTRINELLO
+ 1440 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………….. |
|
|
|
| |
1421 | Chiesa | Napoli |
| Campania | Alla morte del Tartaglia passa agli stipendi dello stato della Chiesa. |
1424 | |||||
Nov. | Chiesa | C. di Castello |
| Umbria | Agli ordini di Paolo Tedesco attacca in Città di Castello gli eredi di Braccio di Montone. |
1432 | |||||
………….. | Chiesa | Vico |
| Lazio | Combatte le truppe del prefetto Giacomo di Vico. |
Ott. | Vico | Chiesa |
| Lazio | Diserta nel campo avversario e si pone alla difesa di Vetralla, che viene assediata da Niccolò Fortebraccio. |
1433 | |||||
Lug. | Chiesa | Fortebraccio |
| Lazio | Agli ordini di Micheletto Attendolo contro Niccolò Fortebraccio. Giunge a Capranica con il Carapella (70 cavalli e 70 fanti): il governatore cittadino Giacomo di Capranica non lo fa entrare nella località per cui è costretto a ritirarsi. Sulla strada del ritorno si imbatte in alcuni soldati nemici comandati da Taddeo Marchese: quest’ ultimo è catturato con un trombetta, 14 cavalli e più di 40 fanti. |
1434 | |||||
Giu. |
|
|
| Lazio | Affianca a Vetralla Francesco Sforza contro il Fortebraccio e Niccolò Piccinino. |
1435 | |||||
Mag. |
|
|
| Lazio | Prende parte all’assedio di Montefiascone: è presto richiamato dallo Sforza. |
Lug. |
|
|
| Lazio | Ritorna nelle vicinanze di Montefiascone; vi attacca Giovanni da Crema che si trova è alla difesa della località. |
………….. | Sforza | Chiesa | Agli stipendi dello Sforza. | ||
1438 | |||||
Ott. |
|
| 100 cavalli | Lazio | A Toscanella (Tuscania). |
1440 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE