Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BRUNORO GATTERO
- 1390 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1386 | Verona | Padova | Veneto | ||
1387 | |||||
Sett. | Padova | Verona | Veneto | Provvisto di un salvacondotto segreto di Francesco da Carrara, con Filippino Cane ed Antonio Conte abbandona nottetempo gli accampamenti di Marostica con 300 cavalli e molto denaro: obiettivo è quello di raggiungere il trevigiano e di aggregarsi con i carraresi. A causa della defezione è effigiato dagli scaligeri impiccato per i piedi. | |
Ott. nov. | Padova | Treviso | Veneto e Friuli | Ad ottobre si porta a Treviso. A novembre esce dalla città con Facino Cane; per strada si congiunge loro anche Ugolino Ghislieri; viene costituito un contingente di 600 cavalli. Attraversa il Piave e si impadronisce subito di una piccola bastia presso la porta di Sacile, la dà alle fiamme e vi fa molti prigionieri; si dirige, quindi, verso Prata di Pordenone e dà alle fiamme molti villaggi: il castello non è conquistato solo perché i difensori promettono il pagamento di una taglia agli attaccanti. Mette a ferro e fuoco Meduna di Livenza. | |
1390 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE