Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BRODETTO Di Padova.
+ 1410 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1401 | |||||
Ott. | Padova | Milano | 800 fanti | Veneto Trentino Lombardia | Milita agli stipendi di Francesco Novello da Carrara. Segue Giacomo da Carrara: esce da Padova per la Porta di Ognissanti; inizialmente si dirige verso Treviso. Da qui punta verso Trento dove il signore di Padova si incontra con l’imperatore Roberto di Baviera. Da Trento muove su Brescia; partecipa alla battaglia di Nave. nello scontro ha l’ordine di gettarsi con i suoi provvigionati contro la cavalleria nemica al fine di abbattere cavalcature e cavalieri caduti a terra. |
1402 | |||||
Mar. |
|
|
| Veneto | Alla guardia di Montagnana con 80 provvigionati. |
Giu. |
|
| Maresciallo di campo | Emilia | Partecipa alla battaglia di Casalecchio di Reno nella quale è fatto prigioniero. |
………….. |
|
|
| Veneto | Liberato in breve tempo, può rientrare a Padova. |
1404 | |||||
Estate | Padova | Venezia |
| Veneto | Alla difesa di Gambarare con lo Sparapano. |
1405 | |||||
Apr. |
|
|
| Veneto | Ha l’incarico da Francesco Novello da Carrara di arrestare e condurre nel castello di Padova Jacopo da Carrara, accusato dai figli di congiurare con i veneziani ai danni del fratello. |
………….. |
|
|
| Veneto | Alla fine del conflitto il Brodetto risulta fra gli accusatori del signore di Padova presso la Serenissima. |
1410 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE