Last Updated on 2023/10/01
BRIGA RANGONI
- 1530 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1515 | Chiesa | Emilia | Milita nella compagnia di Guido Rangoni (il piccolo). Fatto prigioniero in un tumulto popolare dai fanti spagnoli di stanza per gli imperiali a Modena, è liberato per l’intervento del padre naturale, Guido Rangoni detto il grosso. | ||
1523 | |||||
Ott. | Ferrara | Chiesa | Emilia | Agli stipendi del duca di Ferrara Alfonso d’Este. Attacca il modenese ed entra in Nonantola; danneggia l’acquedotto che serve il capoluogo e scorre sino al borgo di Cittanova. Rientra a Rubiera. | |
Nov. | Emilia | E’ catturato nei pressi di Nonantola con 40 cavalli da Guido Rangoni (il piccolo). E’ rinchiuso nel locale castello con Tommaso Ronchi; i suoi uomini sono svaligiati. Guido Rangoni, per la liberazione sua e del Ronchi, ottiene il rilascio del fratello Ludovico incarcerato dagli estensi durante le operazioni che hanno portato alla conquista di Montecchio Emilia. | |||
1526 | |||||
Lug. | Ferrara | Impero | 50 cavalli | Lombardia | Alla difesa di Cremona. |
1530 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE