Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BONIFACIO DA ORVIETO
- 1365 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1345 | |||||
Feb. | Siena | Capitano di guerra | Toscana | Condanna un certo Schiattone che, su incarico di Spinello dei Tolomei, ha schiaffeggiato Giovanni Montanieri. Il Tolomei viene multato di 1000 fiorini. | |
Mag. | Toscana | Assume ufficialmente l’incarico di capitano di guerra. Ha ai suoi ordini diretti 50 cavalli e 100 fanti. | |||
1354 | Chiesa | Vico | Fronteggia il prefetto Giovanni di Vico. | ||
1355 | |||||
Mag. | Chiesa | Vico | Lazio | Al termine del conflitto con Giordano Orsini è inviato dal cardinale Egidio Albornoz a prendere possesso di Corneto (Tarquinia) che Giovanni di Vico non vuole consegnare ai pontifici. | |
………….. | Chiesa | Rimini | Combatte i Malatesta. | ||
1361 | |||||
………….. | Marche | Ha il compito di dirimere le vertenze sorte tra Nolfo da Montefeltro e Branchino Brancaleoni. | |||
Nov. | Umbria | E’ nominato vicario pontificio ad Ancona. Si sposta alla guardia del castello di Canale, nel todino, che gli deve essere consegnato ufficialmente dai Chiaravalle. | |||
1364 | |||||
Nov. | Romagna | Ricopre l’incarico di podestà a Forlì. | |||
1365 | Muore. |
CITAZIONI
-Esperto nelle armi.