Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0572 BIFO DA COTIGNOLA (Bisso da Cotignola)
+1425 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1420 | |||||
Sett. | Napoli | Re d’Aragona | Campania | Milita agli ordini di Muzio Attendolo Sforza per conto della regina Giovanna d’Angiò. Fronteggia gli aragonesi sotto Napoli. Gli è comandato di porsi con i suoi fanti dietro le mura dei giardini presso la Porta Marina al fine di assalire gli aragonesi alle spalle in un eventuale scontro. Bifo da Cotignola ritiene pericolosa la posizione, si sposta in un altro punto dove non viene impegnato in combattimento. La vittoria arride agli sforzeschi; lo Sforza lo scaccia dal campo e lo risparmia dall’ impiccagione solo perché originario, come lui, di Cotignola. E’ minacciato di una morte straziante se fosse comparso ancora ai suoi occhi. | |
1423 | |||||
Ott. | Napoli | Re d’Aragona | Campania | Si trova sempre al fianco di Muzio Attendolo Sforza; lo affianca quando lo Sforza tenta di impadronirsi di Napoli con un assalto alla Porta del Mercato. | |
1425 | Muore. |
CITAZIONI
-“Se nell’animo di questo Capitano fosse stato di peso eguale la fedeltà col valore fondamentale può credersi, che nel militare si fosse avanzato a porti maggiori di quelli ch’ebbe..Uomo bisbetico e di sentimento altiero.” G. BONOLI
-“Fu certamente valoroso come capitano ma il cui nome viene ricordato per l’intolleranza e la cocciutaggine che lo portavano a disobbedire agli ordini che non condivideva.” SPADA