Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BIAGIO DA PERUGIA (Biagio Stella) Di Perugia.
- 1535 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1521 | |||||
Sett. | Venezia | Impero | 150 fanti | Emilia | Al campo di Fontanelle con 150 provvigionati. |
1525 | |||||
Mag. | 200 fanti | Veneto | E’ segnalato alla Nancana, nel Polesine, allo scopo di controllare i movimenti degli imperiali. | ||
Dic. | Lombardia | Si incontra ad Orzinuovi con Malatesta Baglioni. | |||
1526 | |||||
Giu. | Venezia | Impero | Lombardia | Esce da Crema con Malatesta Baglioni, Babone Naldi, Maffeo Cagnolo, Cristoforo Albanese (1700 fanti) per porsi sulla strada di Cavenago d’Adda e da qui assalire Lodi. Entra nella città per la Porta Reale, dove le mura sono basse; costringe gli avversari a ritirarsi nel castello. | |
Lug. | 200 fanti | Lombardia | Al campo di Melegnano. | ||
Dic. | 200 fanti | Lombardia | A Palazzolo sull’Oglio per la rassegna tenutavi dal provveditore generale Domenico Contarini. | ||
1527 | |||||
Mag. | 226 fanti | Toscana | Ad Incisa in Val d’Arno con il capitano generale della Serenissima, il duca di Urbino Francesco Maria della Rovere. Alla rassegna tenutasi in tale località compare alla testa di 130 file di archibugieri schierati in linee di 7. Affianca il provveditore generale Alvise Pisani con i suoi fanti. | ||
Lug. | Umbria | A Perugia per conto di Orazio Baglioni. | |||
Ago. | Umbria | Con Giacomo Filippo da Spoleto e Francesco della Bastia uccide a pugnalate a Perugia Gentile Baglioni fatto trattenere prigioniero da Federico Gonzaga da Bozzolo. | |||
1529 | |||||
Dic. | Firenze | Impero | Toscana | Alla difesa di Firenze. Affianca Malatesta Baglioni alla rassegna delle truppe che si svolge al Monte di San Miniato. Sempre nel mese collabora con Stefano Colonna nell’azione portata dai fiorentini a Santa Margherita a Montici. | |
1530 | |||||
Mag. | Toscana | Appoggia il capitano generale dei fiorentini Malatesta Baglioni nel suo vano attacco alla Colombaia. | |||
Giu. | Assale, agli ordini di Stefano Colonna, il campo dei lanzichenecchi posto a San Donato a Polverosa. | ||||
1535 | Muore. |
CITAZIONI
-” Con la suo gente seguitava drieto/ il Biasio Stell: franco Perusino/ vecchio d’ingegno, saggio, e mansueto/ nell’arte militar, fulgor divino/ ha in campo azzurro, un fanciulletto lieto/ de un color fiammegiante, e matutino/ fidel fu sempre questo, al suo signor (Malatesta Baglioni)/ però riporta sopra li altri, honore.” ROSEO
Fonte immagine in evidenza: Google Street View