Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BIACHINO DI PORCIA (Bianchino di Porcia) Signore di Porcia.
- 1360 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1343 | |||||
Lug. | Friuli | Uccide a tradimento Bartolomeo di Spilimbergo. | |||
1346 | |||||
Sett. | Gorizia | Aquileia | Friuli | Milita al servizio del conte di Gorizia contro il patriarca di Aquileia. Espugna e mette a sacco il castello di Montereale Valcellina. | |
1347 | |||||
Sett. | Friuli | Capitano di Pordenone. Alla testa di 150 cavalli va incontro al re Ludovico d’Ungheria. | |||
1349 | |||||
Apr. | Friuli | Riceve a Pordenone l’ambasciatore del re di Francia. | |||
1350 | |||||
Mag. | Gorizia | Aquileia | Friuli | Si impossessa di Torre con l’appoggio degli Spilimbergo. | |
Giu. | Friuli | Prende parte alla congiura con la quale è ucciso ad Archivelda, nei pressi di Spilimbergo, il patriarca di Aquileia Bertrando di San Genesio. | |||
1351 | |||||
Nov. | Porcia | Austria | Friuli | Si rifiuta di consegnare Pordenone agli inviati del duca Alberto d’Austria. | |
1352 | |||||
Giu. | Friuli | Deve cedere Porcia al cavaliere Wuaysinich, giunto a prendere possesso del castello con molti uomini d’arme. | |||
Ott. | Friuli | E’ scacciato anche da Pordenone da Corrado di Aufenstein. | |||
1356 | Ungheria | Venezia | Friuli | ||
1360 | Muore. |
CITAZIONI
-“Fu uomo d’armi molto stimato.” ARGEGNI