Last Updated on 2023/10/27
BERTUCCIO DA MONTEMELONE (Bettuccio da Montebechino, Betto Gorgeria) Toscano.
- 1380 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1363 | Padova | Austria | Milita al servizio del signore di Padova Francesco da Carrara contro le truppe del duca d’Austria Rodolfo. | ||
Autunno | Capitano g.le | Friuli | E’ inviato in soccorso del patriarca di Aquileia; ha il comando delle truppe al posto di Manno Donati. Attacca Walterpertoldo di Spilimbergo che, con milizie fornitegli dal duca d’Austria, ha appena recuperato Spilimbergo. Sconfigge 800 cavalli dell’ avversario a Fagagna ed espugna la città: nel corso del combattimento muoiono 100 cavalli tra gli avversari ed altrettanti sono catturati. | ||
Dic. | Veneto | A Padova alle nozze di Gigliola da Carrara con il duca Venceslao di Sassonia; al termine della cerimonia viene organizzato un torneo in cui alla testa di una squadra (contrassegnata dal colore bianco) combatte quella di Manno Donati (colore rosso). | |||
1372 | |||||
Mag. | Ungheria | Rientra da un’ambasciata in Ungheria condotta con Guglielmo da Curtarolo. | |||
Nov. | Veneto | E’ inviato a a Bassano del Grappa per rafforzarne la guarnigione e cooperare con Arcuano Buzzaccarini. | |||
1376/1377 | Toscana | Rientra in Toscana. Podestà di Pisa. | |||
1380 | Muore. |
CITAZIONI
-“Cavaliere in arme egregio.” CORTUSII
-“Cavaliero in armi egregio.” N. DI ALESSIO