Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BERTOLINO DA VERONA (Bertolino dei Rambaldi) Di Verona. Signore di Castellino.
- 1400 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1387 | |||||
Mar. | Verona | Padova | Veneto | Prende parte alla battaglia di Castelbaldo. Vi è fatto prigioniero. | |
…………. | Piemonte | Affianca Facino Cane nelle sue guerre in Piemonte. | |||
1393 | |||||
Lug. | Saluzzo | Conte Savoia | Piemonte | E’ segnalato a Valfenera. | |
1394 | |||||
Dic. | Francia | Genova | Liguria | Passa al servizio del duca di Orleans contro Genova; combatte con Facino Cane agli ordini di Enguerrand de Coucy. Assedia il castello di Pareto; vince la fanteria genovese che si trova alla guardia delle porte e penetra nella località. Si dispone all’ assedio della fortezza con gli armagnacchi. Questa viene espugnata dopo averne conosciuto, forse corrompendo qualche difensore, i punti deboli. | |
1395 | |||||
Gen. | Liguria | Lascia Pareto. | |||
Primavera | Liguria e Piemonte | E’ licenziato con Facino Cane da Enguerrand de Coucy. Rimane qualche mese in zona nell’attesa del saldo degli stipendi arretrati. | |||
1396 | |||||
Giu. | Monferrato | Savoia Acaia | Piemonte | Milita agli stipendi del marchese Teodoro di Monferrato ai danni del principe di Savoia Acaia. Con fra Carlo Busca e Facino Cane danneggia il torinese. E’ segnalato con il secondo condottiero sulla montagna sovrastante Torino, presso il Po, in contrada San Martino. | |
1397 | Piemonte | Devasta le terre del principe di Savoia Acaia con Giovanni Dudain alla testa di alcune bande armagnacche: è respinto con energia. Signore di Castellino nell’ astigiano i sabaudi invadono le sue terre; giungono fino alla porta del suo castello catturando contadini e razziando bestiame (per lo più maiali). | |||
1398 | |||||
Mag. | Piemonte | Irrompe nel territorio di Chieri con Giovanni Dudain per vendicare l’impiccagione di Arnoldo William suo compagno nelle scorrerie dell’ anno precedente. Sono arrecati scarsi danni. | |||
1400 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE