BERTOLDO ODDI

0
1857
Castello di Tolentino
Castello della Rancia di Tolentino

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

BERTOLDO ODDI  Di Perugia. Fratello di Rodolfo Oddi.

  • 1445 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1434
Lug.CamerinoSforzaMarche

Milita agli stipendi di Berardo da Varano. Si trova con Roberto da Montalboddo alla  guardia della rocca di Tolentino allorché la città viene assediata dagli sforzeschi capitanati da Foschino Attendolo. Rimane nella fortezza anche con l’uccisione del Varano che avviene negli stessi giorni. Vi è una tregua tra i contendenti e l’Oddi ha l’incarico di cedere la rocca a Cristoforo da Tolentino. Avuti due ostaggi con il Montalboddo  consegna la fortezza al Tolentino in cambio di 950 ducati.

1436
…………..Re d’AragonaNapoliAbruzziAffianca Francesco Piccinino negli Abruzzi. Affronta gli angioini a favore di Alfonso d’Aragona.
Dic.AbruzziViene incarcerato con altri 3 condottieri con l’accusa di avere cospirato ai danni di Francesco Piccinino con gli abitanti di L’Aquila.
1442
Apr.ChiesaMarchese della MarcaUmbria e Toscana

Affronta gli sforzeschi agli ordini di Niccolò Piccinino; si ferma con 1500 cavalli nel Chiugi e prende parte ad un trattato ai danni di Montepulciano. Con la scoperta della trama si riduce tra Castel della Pieve (Città della Pieve) e Fighine.

Mag.UmbriaStaziona ancora nel Chiugi. Punta su Piegaro con Ludovico Gonzaga.
Lug.Campania

Si reca a Napoli per recuperare la salma del fratello Rodolfo morto al servizio degli aragonesi. La fa trasportare a Perugia per essere sepolta nella chiesa di San Francesco.

1444
Nov.In trattative con i pontifici per ritornare agli stipendi dello stato della Chiesa.
1445Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi