Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
2146 BERNARDINO DA VILMERCATE Di Crema.
- 1530 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1508 | |||||
Feb. | Venezia | Impero | 150 fanti | ||
Apr. |
|
|
| Friuli | Affianca Bartolomeo d’Alviano a Savorgnano. |
1513 | |||||
Nov. | Venezia | Spagna |
| Veneto | E’ segnalato alla difesa di Padova. In perlustrazione verso Monselice per controllare i movimenti dell’esercito spagnolo. |
1515 | |||||
Giu. |
|
| 50 fanti | Veneto. | A Padova. Ha il compito di sorvegliare la Porta del Portello. |
1526 | |||||
Lug. | Venezia | Impero | 25 fanti | Lombardia | A Caravaggio con 25 uomini pagati a metà dai veneziani e metà dai pontifici. |
Dic. |
|
|
| Lombardia | E’ licenziato dal provveditore generale Domenico Contarini alla rassegna di Palazzolo sull’ Oglio. |
…….. | Lombardia | Ritorna a Crema. | |||
1529 | |||||
Ago. | Venezia | Impero | 100 fanti | Veneto | E’ inviato dal Consiglio dei Savi con la sua compagnia alla guardia di Legnago. Gli abitanti non accettano la sua presenza in quanto appartenente al partito ghibellino. La richiesta di un suo trasferimento viene bocciata dal Collegio. |
1530 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE