Last Updated on 2023/07/24
BERNARDINO DA NONA Di Zara.
- 1507 (gennaio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1496 | |||||
Feb. | Venezia | Francia | Puglia | Milita agli ordini del provveditore Bernardo Contarini. | |
Giu. | Campania | Muove con Giorgio Paleologo e Giorgio Busicchio (200 cavalli) in avanscoperta ai danni dei francesi che si sono fortificati in Cancello. Attacca gli avversari e sorprende gli svizzeri che vi sono di guardia; sono razziati 25 animali tra cavalli e muli. | |||
1497 | |||||
Mar. | Venezia | Firenze | Toscana | Contrasta i fiorentini a favore dei pisani. | |
1499 | |||||
Mag. | Il suo comportamento nelle guerra in Toscana è elogiato in Collegio dei Pregadi dal provveditore Piero Duodo. | ||||
Ago. | Venezia | Impero Ottomano | Friuli | In Friuli per fronteggiarvi le incursioni nella regione da parte dei turchi. Alcuni suoi uomini compiono una missione esplorativa in Bosnia. | |
Sett. | Croazia | Svolge altre missioni di spionaggio nei territori controllati dai turchi. | |||
1500 | |||||
Mar. | Venezia | Milano | Lombardia | Alla guardia di Rivolta d’Adda è attaccato da 100 provvigionati milanesi: costoro si ritirano dopo un breve combattimento per condurlo in un punto dove si sono appostati in precedenza 150 cavalli leggeri e 500 provvigionati. Nella scaramuccia che segue gli è uccisa la cavalcatura. A Treviglio. | |
Mag. | Lombardia e Friuli | Lascia Treviglio e rientra in Friuli con il provveditore Piero Marcello. | |||
Nov. | Friuli e Lazio | Di stanza a Cividale del Friuli, ottiene un mese di licenza per potersi recare a Roma per il giubileo. | |||
1501 | |||||
Gen. | Croazia | Alla guardia di Nona (Nin). | |||
1503 | |||||
Nov. dic. | Romagna | Si trova a Ravenna con Gregoliza da Spalato. Gli uomini dei due capitani sono accusati dai rettori della città di molestare con le loro pretese gli abitanti. | |||
1504 | |||||
Gen. | Romagna | Abbandona all’ improvviso Ravenna con Girolamo Barisello e Gregoliza da Spalato per scortare Pietro Remiro, capitano di Cesare Borgia, che sta per uscire dalla rocca di Cesena assediata dai pontifici. | |||
Mar. | Veneto | A Venezia, allorché Sebastiano Preda firma con apposita procura la riconferma della condotta di Niccolò Orsini. | |||
1506 | |||||
Giu. | Croazia | A Sebenico. Affronta con 20 cavalli leggeri 200 cavalli di predoni turchi. Respinge una loro scorreria. Nell’azione sfugge a stento alla cattura. | |||
1507 | |||||
Gen. | Croazia | E’ segnalato a Castel San Marco. Informato di una scorreria di cavalli turchi nei pressi si muove loro contro: cade in un agguato tesogli da 60 cavalli ed è ucciso con 10 cavalli leggeri. |
CITAZIONI
-Con il fratello Paolo “Giovani valorosi.” SABELLICO