Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1126 BERNARDINO DA MONTAUTO (Bernardino da Montacuto)
- 1540 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1527 | |||||
Apr. | Firenze | Impero | Toscana | Di guardia al Palazzo della Signoria in Firenze con 200 archibugieri, non si oppone ai nemici dei Medici che vogliono occupare l’edificio. | |
1529 | |||||
Lug. | Venezia | Impero | 400 fanti | Lombardia | Il Consiglio dei Savi gli concede una condotta di 400 fanti. E’ inviato dal capitano generale della Serenissima, il duca di Urbino Francesco Maria della Rovere, con Gigante Corso (700 fanti) alla difesa di Bergamo. |
Sett. | 262 fanti | Lombardia | E’ segnalato a Castelleone. | ||
Ott. | Lombardia | A Sant’Eufemia della Fonte. Si reca a Leno con Mariano da Castello per sostenervi l’azione di Cesare Fregoso e di Antonio da Castello. Sorpreso da Paolo Luzzasco, si arrende con 200 fanti che verranno di seguito tutti rilasciati. | |||
……… | Urbino | Milita al servizio del duca di Urbino Guidobaldo della Rovere. | |||
1538 | |||||
Nov. | Urbino | Chiesa | Umbria | Con Battista da Messina e Buonconte di Carpegna è avviato con 800 fanti alla difesa di Gubbio a seguito delle minacce dei pontifici. | |
1540 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE