Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BERGAMINO Romagnolo
- 1450 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1425 | |||||
Mag. | Milano | Firenze | Romagna | Si trova alla difesa di Rocca San Casciano; rientra in Forlì e si scontra con alcuni fanti fiorentini usciti da Castrocaro Terme. Nei giorni seguenti cattura 12 uomini di Portico che sono condotti in due riprese a Forlì dal governatore Luigi Crotti. | |
Giu. | Romagna | A Lugo ed a Forlì. | |||
…………….. | Romagna e Liguria | E’ trasferito da Lugo in Liguria. | |||
1426 | |||||
Primavera | Romagna | ||||
…………….. | Forlì | Romagna | Milita agli stipendi del signore di Forlì Antonio Ordelaffi. | ||
1445 | |||||
Lug. | Forlì | Sforza | Romagna | E’ inviato per un mese a Rimini con 400 fanti e 200 cavalli per per prestare soccorso a Sigismondo Pandolfo Malatesta impegnato a combattere gli sforzeschi. | |
Ago. | Forlì | Faenza | Romagna | Rientrato a Forlì, deve contrastare 800 cavalli di Guidantonio Manfredi che dal bolognese si sono spostati nel forlivese. Il signore di Faenza ordina il loro ritiro; nonostante ciò i forlivesi li assalgono e si impadroniscono di alcuni carriaggi. | |
1446 | |||||
Ago. | Forlì | Faenza | Romagna | Affronta a Villafranca Guidantonio Manfredi. Lo costringe ad allontanarsi dal territorio di Forlì. | |
Ott. | Romagna | A Forlì, a causa di una grave malattia che ha colpito Antonio Ordelaffi. | |||
1450 |
NESSUNA CITAZIONE