Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BENEDETTO DAL BORGO Di Borgo San Sepolcro (Sansepolcro)
- 1475 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1456 | Chiesa |
|
| Lazio | In occasione di alcune discordie civili a Viterbo coadiuva il rettore del Patrimonio, il vescovo di Siracusa Paolo di Santafede. |
1457 | |||||
Mar. |
|
| 100 fanti | Lazio | Ritorna a Viterbo al seguito del papa Callisto III. Rimane con Bartolomeo dall’Aquila alla guardia della località allorché il pontefice se ne allontana. |
Mag. | Lazio | A Roma. | |||
1465 | |||||
Giu. | Venezia |
|
| Romagna
| In Romagna. Contatta Carlo da Sogliano per verificare la possibilità della Serenissima di impadronirsi di alcune terre del morente Domenico Malatesta. |
1467 | Firenze | Piombino |
| Toscana | Tenta di entrare nottetempo in Piombino per togliere la città ai d’Appiano. Viene respinto dagli abitanti dopo essere riuscito a scalare le mura. |
1469 | Firenze | Chiesa |
| Romagna | Segue Federico da Montefeltro nella guerra di Rimini. |
1470 | |||||
Lug. | Firenze | Toscana | Milita al servizio dei fiorentini. | ||
1471 | |||||
Mar. | Toscana | Lascia Pisa per prestare soccorso al signore di Piombino in difficoltà di fronte alla ribellione degli abitanti. E’ respinto. | |||
Giu. | Toscana | E’ inviato a Pistoia, città dilaniata dalle lotte di fazione. E’ molto criticato per non voler obbedire a tale ordine. | |||
1472 | Firenze | Volterra | Toscana | ||
1473 | Venezia | Trieste |
| V. Giulia | E’ incaricato di recuperare il castello di San Servolo con Giacomo Novello (500 cavalli e 1000 fanti). I triestini, spaventati, restituiscono la fortezza ai veneziani. |
1475 | Muore. |
CITAZIONI
-“Soldato famoso.” MALIPIERO