Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BENCIVENGA DA SALERNO
- 1508 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1487 | Venezia | Austria | Trentino | Milita agli stipendi dei veneziani. Combatte le truppe del duca Sigismondo d’Austria. | |
1495 | |||||
Lug. | Venezia | Francia | 20 uomini d’arme | Emilia | Prende parte alla battaglia di Fornovo. Ha il comando di venti uomini d’arme con Guerriero e Marco di Castellazzo. |
1498 | |||||
Ott. | 100 cavalli | Lombardia e Romagna | Lascia le rive dell’Oglio, dove si trova con 32 cavalli, per trasferirsi a Ravenna con Marco di Castellazzo alla testa di 100 cavalli. | ||
1499 | |||||
Lug. | Venezia | Impero Ottomano | Friuli | Ad Udine con la sua compagnia allo scopo di prevenire eventuali scorrerie dei turchi nella regione. | |
Ago. | 100 cavalli | Al comando sempre di 25 uomini d’arme unitamente con Guerriero e Marco di Castellazzo. | |||
Nov. | Venezia | Milano | Lombardia | Sorveglia le rive dell’Oglio in contrasto con le milizie del duca di Milano Ludovico Sforza. | |
1500 | |||||
Giu. | Veneto | Si reca a Venezia per chiedere un aumento della attuale condotta o una diminuzione della stessa a 8 uomini d’arme. | |||
1502 | |||||
Estate | 32 cavalli | La sua condotta ascende ad 8 uomini d’arme. | |||
1508 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE