Last Updated on 2023/07/10
BELLORA (Andrea Ferro) Di Casale Monferrato.
- 1409 (Ottobre)
Ano, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…………… | Piemonte | Milita nella compagnia di Facino Cane. | |||
1380 | |||||
Ago. | Napoli | Durazzo | Campania | Combatte nel regno di Napoli a favore del duca Ottone di Brunswick contro Carlo di Durazzo. Partecipa alla battaglia di Sant’Eramo. | |
1387 | |||||
Mar. | Verona | Padova | Veneto | Dopo la battaglia di Castelbaldo nella quale Facino Cane viene catturato dai carraresi, il Bellora milita nella compagnia di Giovanni dal Garzo. | |
……………. | Padova | Verona | Friuli | Diserta nel campo carrarese e si collega con Facino Cane in Friuli. | |
1391 | |||||
Lug. | Milano | Firenze | Lombardia | E’ presente alla battaglia di Paterno. | |
…………… | Monferrato | Piemonte | Al servizio del marchese del Monferrato Teodoro. E’ armato cavaliere da quest’ultimo. | ||
1396 | Monferrato | Conte Savoia Acaia | 200 cavalli | Piemonte | Segue sempre Facino Cane, occupa Vergnasco dopo avere sconfitto i soldati francesi del presidio; si scontra con gli avversari a Sant’ Albano. Affianca Facino Cane sotto Mondovì di cui devasta il territorio; coglie in agguato a Rocca de’ Baldi Faciotto e Matteo Biglione, responsabili della rivolta di Mondovì ai danni del marchese del Monferrato. I due sono imprigionati e rimarranno in carcere per tutto il resto dei loro giorni. |
1397 | |||||
Ott. | Milano | Mantova | Lombardia | Entra in Goito. | |
1403 | |||||
Autunno | Cane | Alessandria | Piemonte | Appoggia Facino Cane alla conquista di Alessandria, da dove sono cacciati i Guasco ed i francesi chiamati da questi ultimi. | |
1407 | |||||
Feb. | Milano | Fuoriusciti | Lombardia | Combatte le truppe di Ottobono Terzi e di Jacopo dal Verme. E’ ferito nello scontro di Morimondo/Binasco. | |
1409 | |||||
Ott. | Milano | Francia | Piemonte | Ha il comando delle fanterie ducali con il Koenigshofen. A fine mese rimane ucciso in combattimento a Gavi. |
NESSUNA CITAZIONE