Last Updated on 2023/03/05
BATTISTA CAPECE (Battista Capizio) Di Napoli.
- 1440 ca.
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1424 | |||||
Ago. | E’ contattato dai veneziani per combattere in Romagna i viscontei. | ||||
…….. | Venezia | Milano | Lombardia | ||
1427 | |||||
Ago. sett. | Napoli | Re d’Aragona | Calabria | Milita agli stipendi della regina di Napoli Giovanna d’Angiò. Con Ulpiano Caracciolo si impossessa di Reggio Calabria. Ne assedia il castello in cui si è rinchiuso Giovanni de Ultrera. A fine settembre gli avversari si arrendono per mancanza di vettovaglie e di munizioni. | |
1431 | |||||
…….. | Venezia | Milano | Lombardia | ||
Nov. | Venezia | Impero | Veneto e Friuli | Viene trasferito dalla Lombardia in Friuli per contrastare gli ungheri dell’ imperatore Sigismondo che hanno invaso tale territorio. Assieme a Gaspare Canedoli, alla testa di 800 cavalli, attraversa il Piave; si collega con le milizie locali e per la via di Cividale del Friuli muove contro gli assalitori incalzandoli fino a Rosazzo. | |
1432 | |||||
Nov. | Venezia | Milano | Lombardia | Segue in Valtellina i provveditori generali Giorgio Corner e Sante Venier. E sconfitto e fatto prigioniero da Niccolò Piccinino a Delebio. | |
1433 | |||||
Mag. | Lombardia | Lascia gli stipendi della Serenissima a causa della riduzione della sua condotta. | |||
1440 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonteimmagine in evidenza: wikimedia