Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
2169 BARTOLOMEO VITALE (Bartolomeo Vitali) Di Busseto.
- 1527
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1510 | |||||
Nov. | Impero | Chiesa Venezia | 300 fanti | Emilia | Marcia contro Parma; mette a sacco il territorio compreso tra Rossa e San Martino. I suoi uomini si segnalano per ladrocini, uccisioni e depredazioni ai danni della popolazione locale. |
1511 | Emilia | Combatte i veneziani. | |||
1513 | Spagna | Venezia | Lombardia | E’ di stanza a Cremona. | |
1515 | |||||
Mar. | Ghibellini | Guelfi | Emilia | Affianca nel piacentino Pietro Buso Scotti allo contro i guelfi locali. | |
Dic. | Venezia | Spagna Impero | Lombardia | Ad Iseo negli alloggiamenti invernali. | |
1516 | |||||
Gen. | Lombardia | Si trova a Pisogne. Giano Fregoso chiede il suo appoggio per attaccare gli imperiali ad Anfo. Bartolomeo Vitale non fa in tempo a raggiungerlo. | |||
1517 | |||||
Gen. | Chiesa | Comp. ventura | Emilia | MIlita al soldo dei Pallavicini. Contattato dai pontifici si sposta alla guardia di Rubiera con 1500 fanti per sbarrare il passo a Francesco Maria della Rovere teso alla riconquista del ducato di Urbino. Bartolomeo Vitale è anche avvicinato dagli estensi per passare ai loro stipendi: da Rubiera i pontifici lo trasferiscono a Bologna. Qui sorgono alcuni problemi perché manca il denaro per le paghe dei suoi uomini. | |
1525 | |||||
Ago. | Milano | Ghibellini | Lombardia | A Cremona per conto dei Pallavicini. Ad agosto, attraverso il castello, irrompe in città con i fuoriusciti ghibellini Niccolò Varolo. Viene ucciso parte del presidio sforzesco con il capitano Pietro Brunoro. Bartolomeo Vitale viene arrestato. | |
1527 | Muore. Sposa Giovanna dal Verme. |
CITAZIONI
-“L’avventuriero Bussetano con rara modestia si intitolava “nobile, egregio, magnifico e valoroso Capitano d’armi”..E’ certo però, che valente si dimostrò nell’armi.” SELETTI