Last Updated on 2022/06/20
BARTOLOMEO DELL’AQUILA
+ 1465 ca.
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1450 | |||||
Mag. | Chiesa | Umbria | Al servizio del papa Niccolò V, è inviato con 200 fanti ad Orvieto per prevenirvi un’eventuale ribellione degli abitanti a seguito della costruzione nella città di una nuova rocca. | ||
1454 | Chiesa | Norcia | Umbria | Contrasta in Umbria Everso dell’Anguillara. | |
1456 | Lazio | Sulla fine dell’anno coadiuva il rettore del Patrimonio, il vescovo di Siracusa Paolo di Santafede, nel rientrare in Viterbo. | |||
1457 | |||||
…………… | Lazio | A Viterbo, al seguito del nuovo pontefice Callisto III, Pier Luigi Borgia. | |||
Mar. | Lazio | Rimane alla guardia di Viterbo con Benedetto dal Borgo, al comando di 100 fanti, allorché il papa si allontana dalla città. | |||
Mag. | Lazio | Rientra a Roma quando nella rocca di Viterbo vi entra un castellano con 30 fanti. | |||
1459 | |||||
Giu. | Umbria | Sempre al servizio dei pontifici, scorta a Roma Pio II. | |||
Ott. | Lazio | Si trova ancora a Viterbo con il governatore cittadino, l’arcivescovo di Ravenna Bartolomeo Roverella. | |||
1465 | . | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE