BARTOLOMEO ALTOVITI

0
1604

Last Updated on 2023/09/10

BARTOLOMEO ALTOVITI  Di Firenze. Detto “Meo senza paura”.

+1412

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1379VeronaMilanoVeneto
1386
……………PadovaVeronaVenetoMilita nella compagnia di Conte da Carrara.
AutunnoFriuli
1387
Mar.VenetoE’ presente alla battaglia di Castelbaldo.
…………….PadovaMilanoVenetoRiesce con 200 soldati ad assalire i viscontei che tengono assediata Verona ed a introdurre soccorsi nella città.
1388VenetoRicopre l’incarico di podestà a Padova.
1390
Estateda CarraraMilanoVenetoSegue Conte da Carrara al recupero di Padova. Si segnala per il suo valore negli attacchi alla cittadella.
…………….ChiesaUmbria
1400ChiesaAngiòLazioPrende parte alla conquista di Roma. Si sposta in Umbria ed entra in Orvieto.
1406FirenzePisaToscanaCombatte i pisani. Tenta invano di impadronirsi di Livorno.
…………….ToscanaViene bandito dai fiorentini.
1411FuoriuscitiFirenzeToscanaE’ catturato dai fiorentini.
1412NapoliCampaniaMilita al servizio del re di Napoli Ladislao d’Angiò. E’ decapitato a Napoli perché accusato di aver fatto parte di una congiura diretta a rovesciare lo stato.

 CITAZIONI

-“Fu uno de’ più valorosi ed esperti capitani del suo tempo e perciò chiamato per antonomasia Meo senza paura.” TIRIBILLI-GIULIANI

-“Liberò Verona dall’assedio dei ducheschi, e ottenne il soprannome di “meo senza paura”.” CANESTRINI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi