BARTOLO ATTENDOLO Di Cotignola. Fratello di Muzio Attendolo Sforza, Bosio Attendolo e Francesco Attendolo; padre di Micheletto Attendolo e di Lorenzo Attendolo.
+ 1412 (giugno)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………….. |
|
|
|
|
Milita nella compagnia di Alberico da Barbiano. |
1388 | Guerra privata | Pasolini |
|
Romagna |
Lotta contro i Pasolini in Cotignola per motivi di denaro; è ferito durante un banchetto nuziale e nella rissa sono uccisi due suoi fratelli. Assale i rivali con il fratello Muzio a Granarolo ed obbliga Martino Pasolini a più miti consigli. |
1389 |
|
|
|
Romagna |
Resta a Cotignola a sorvegliare i beni di famiglia dal 1389 al 1397. |
1398 | Perugia | Milano |
|
Umbria |
Coadiuva il fratello Muzio alla difesa di Perugia contro i viscontei. |
1408 | Ferrara | Parma |
|
Emilia |
Contrasta le milizie di Ottobono Terzi. |
1412 |
|
||||
Giu. |
|
|
|
Umbria |
Muore di peste nel perugino. Il fratello Muzio gli fa erigere a Marsciano un sepolcro in una piccola cappella, nella quale saranno portate anche le ceneri dei fratelli Bosio e Francesco. |
CITAZIONI
“(Si disse) che fosse cos’ ostinato nel portare a termine gli incarichi affidatigli da guadagnare il soprannome di “capitano fedele”.” SPADA