Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1639 BALDASSARRE DA ROMANO
- 1514 (settembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1509 | |||||
Ago. | Venezia | Francia | Veneto | Alla difesa di Padova. ha il compito di sorvegliare Porta Ognissanti. E’ inquadrato nel colonnello di Zanone da Colorno. | |
1510 | |||||
Feb. | 143 fanti | Veneto | Nel Polesine, al comando di 143 provvigionati. | ||
Giu. | Venezia | Francia | 160 fanti | Veneto | |
Ago. | 121 fanti | Veneto | |||
1511 | |||||
Mag. | 158 fanti | Veneto | Al fianco del provveditore generale Andrea Gritti. | ||
1512 | |||||
Ott. | 143 fanti | Lombardia | Di stanza a Crema. | ||
1513 | |||||
Gen. | Lombardia | La sua compagnia riceve una paga a Crema. | |||
Giu. | Venezia | Spagna Milano | 187 fanti | Lombardia | All’assedio di Brescia. Dopo qualche giorno è costretto ad abbandonare le operazioni con Andrea della Matrice, Andreazzo da Perugia, Sebastiano da Monselice, Cristoforo Albanese ed Antonio da Pietrasanta. E’ inviato alla difesa di Crema agli ordini di Renzo di Ceri. Assale Castelleone. |
Nov. | Lombardia | E’ inviato nottetempo in avanscoperta a Calcinato con Silvestro da Narni e Marcello Astaldi; prima dell’alba i fanti scalano le mura mal sorvegliate, occupano due porte e vi fanno entrare i cavalli leggeri. Cesare Fieramosca è catturato con 40 lance e 100 cavalli leggeri della compagnia di Prospero Colonna mentre si sta accingendo alla difesa. | |||
1514 | |||||
Feb. | Lombardia | E’ inviato da Renzo di Ceri con Andrea della Matrice, numerosi fanti, 70 cavalli leggeri ed un buon numero di schioppettieri a Castiglione d’Adda; guada il fiume e vi sorprende la compagnia di lance di Alessandro Sforza. Nel combattimento sono catturati tutti gli uomini d’arme e 120 fanti. | |||
Giu. | 190 fanti | Lombardia | |||
Ago. | Lombardia | Prende la via dei Sabbioni con Antonio da Pietrasanta, assale il bastione di San Lorenzo ad Ombriano e mette in fuga le truppe di Silvio Savelli: i fanti tedeschi e spagnoli cedono ed il resto della guarnigione si arrende a patti. | |||
Sett. | 300 fanti | Lombardia | E’ sempre a Crema con Renzo di Ceri. Decide di recarsi a Venezia; giunge in un’osteria in cui litiga con altri avventori. Viene ucciso nella successiva rissa. |
NESSUNA CITAZIONE