ATO DI RODIGLIA

0
2163
Castellarano, castello
Castellarano, castello

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ATO DI RODIGLIA  (Azzo di Roteglia) Signore di Castellarano.

  • 1418
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1391EmiliaMilita agli stipendi del signore di Ferrara Alberto d’Este.
1393
Sett.EsteFerraraEmilia

Con Francesco da Sassuolo parteggia per Azzo d’Este, figlio di Francesco, contro il legittimo pretendente alla signoria si Ferrara Niccolò d’Este.

Dic.Emilia

Con i rinforzi ottenuti dal conte di Virtù Gian Galeazzo Visconti saccheggia il modenese; sempre con Francesco da Sassuolo si impadronisce di Montebaranzone.

1394
Giu. sett.Emilia

E’ assediato in Castellarano da Antonio Roberti;  è affrontato negli Appennini da Azzo da Castello. L’arrivo di soccorsi da parte dei viscontei e l’avvicinarsi dell’ inverno spingono gli estensi al ritiro. Distrugge una bastia con Francesco da Sassuolo.

1395
InvernoEmiliaContinua la guerra finché bolognesi e veneziani lo persuadono a rappacificarsi con gli estensi.
…………Emilia

Alla morte a Ferrara di Azzo da Castello si collega con Lancillotto Montecuccoli e Giovanni da Barbiano; attacca Gherardo Boiardi in Fiorano Modenese e contrasta le truppe di Niccolò Roberti.

Mar.Emilia

Prende parte alla macchinazione della falsa uccisione di Azzo d’Este ad opera di Giovanni da Barbiano che, per il preteso delitto, ottiene dagli estensi 30000 ducati ed i castelli di Lugo e di Conselice.

Apr.Emilia e Romagna

Attaccato dal signore di Faenza Astorre Manfredi a Portomaggiore, vi è fatto prigioniero con Azzo d’Este, Lancillotto Montecuccoli e Conselice da Barbiano. Viene condotto a Faenza.

1396RodigliaFerraraEmilia

E’ rilasciato a seguito delle trattative tra Francesco da Sassuolo ed Astorre Manfredi; ritorna a Castellarano e rinnega ogni precedente promessa. Con il Sassuolo si impadronisce di Sassuolo da dove scaccia il podestà Gerardo di Soragna, e di Vignola.

1401
Mar.EmiliaCome conseguenza della pace tra viscontei ed estensi deve restituire al marchese di Ferrara il castello di Pigneto.
1402
Sett.LombardiaA Milano, per i funerali del duca Gian Galeazzo Visconti che si celebrano nel duomo cittadino. Ato di Rodiglia con altri condottieri regge il baldacchino che ricopre il feretro.
1407ParmaFerraraEmilia

Combatte per il signore di Parma Ottobono Terzi contro Niccolò d’Este. Scorre verso  Mirandola e San Felice sul Panaro: il bottino è valutato in 150000 fiorini.

1408
Lug. ago.FerraraParmaEmilia

Cambia partito. Assedia il castello di Gomola nel Frignano;  a fine agosto deve ritirarsi con il  Sassuolo per l’ingresso di rinforzi portativi da Alberto Pio.

Sett.Emilia

Sempre con il Sassuolo e truppe che gli sono fornite dai  da Correggio e dai   della Mirandola, espugna la fortezza di Valestra, in cui cattura pastori e guardiani che stanno sorvegliando dodicimila capi di bestiame. Sulla via del ritorno costeggia il parmense e vi porta la desolazione fin sotto le mura del capoluogo.

1418EmiliaE’ ucciso a Castellarano dal nipote Jacopino.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi