Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1058 ANTONIO MATTO Di Cotignola.
- 1449 (settembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1439 | |||||
……… | Chiesa | Milano | Lazio ed Umbria | Lascia Acquapendente; con il consenso del papa Eugenio IV assale il territorio di Orvieto. Si impadronisce del castello di Montorio. | |
Apr. | Umbria e Toscana | Si unisce con Simonetto da Castel San Pietro; accompagnato da molti fuoriusciti perugini esce da Orvieto per compiere una scorreria nella Maremma. Viene razziato molto bestiame (il cui valore è stimato in 12000 fiorini); sono fatti molti prigionieri. Costoro sono condotti ad Orvieto per essere riscattati dietro apposita taglia. | |||
1443 | |||||
Nov. | Sforza | Chiesa | Lazio | Milita al servizio di Francesco Sforza. Con Francesco da Bologna attacca i pontifici, fa molti prigionieri e depreda numerosi capi di bestiame. | |
1449 | |||||
Sett. | Sforza | Milano | Lombardia | Affianca ancora Francesco Sforza contro la Repubblica Ambrosiana. Assale Monza con Luigi dal Verme. Rimane ucciso in combattimento. |
NESSUNA CITAZIONE