Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ANTONIO MARIA BRANDOLINI
Figlio di Ettore Brandolini.
1476 – 1522 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1495 | Milano | Francia | |||
1496 | |||||
………….. | Venezia | Francia | Regno di Napoli | Affianca il padre Ettore nel regno di Napoli in un’azione di soccorso degli aragonesi. | |
………….. | Piemonte | Affronta i francesi del duca di Orleans (il futuro re di Francia Luigi XII). | |||
1499 | |||||
Ago. | Milano | Francia Venezia | Piemonte | Si trova alla difesa di Castello di Annone con Alfonso Spagnolo. La fortezza è espugnata dai francesi. Antonio Maria Brandolini si rifugia in Valenza, località che subisce la stessa sorte. | |
1500 | Sforza | Francia | Lombardia | Appoggia Ludovico Sforza nel suo tentativo di recuperare il ducato di Milano. Entra in Como. E’ avviato verso Parma e Pavia. | |
1514 | |||||
Feb. | Milano | Venezia | Lombardia | Al servizio del duca Massimiliano Sforza, milita nella compagnia di Alessandro Sforza con l’incarico di luogotenente. Alla testa di 50 uomini d’arme è sconfitto a Castiglione d’Adda dalle truppe di Renzo di Ceri: catturato, viene condotto a Crema. | |
…………… | Veneto | Si ammala di podagra per cui è costretto a ritirarsi nelle sue terre. | |||
1521 | |||||
Ago. | Veneto | I veneziani ordinano a lui ed allo zio Giovanni di impedire che da Valmareno siano portati foraggi al campo imperiale. | |||
1522 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE