Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1698 ANTONIO DI SANTACROCE
- 1530 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1503 | |||||
Gen. | Lazio | Viene fatto arrestare dal papa Alessandro Vi in quanto fautore degli Orsini. | |||
1505 | |||||
Gen. | Chiesa | Milita agli ordini di Guidobaldo da Montefeltro. E’ inviato dal duca di Urbino da Bartolomeo d’Alviano per indurlo alla rappacificazione con il papa Giulio II. | |||
1509 | |||||
Mag. | Venezia | Francia | Lombardia | E’ inquadrato nelle compagnie comandate da Bartolomeo d’Alviano, di cui regge una delle insegne. E’ ferito nella battaglia di Agnadello. | |
1511 | Chiesa | Francia Ferrara | 50 lance e 50 arcieri a cavallo | ||
1515 | Chiesa | Umbria | Al servizio del papa leone X. E’ inviato a Spoleto per mettere pace tra le varie fazioni cittadine. | ||
1517 | |||||
Mar. | Chiesa | Comp. ventura | Capitano g.le artiglieria | Marche | Combatte le truppe di Francesco Maria della Rovere agli ordini di Renzo di Ceri. Ha il comando dell’ artiglieria all’ assedio di Mondolfo. nel corso delle operazioni è ferito ad un piede da un colpo di archibugio. Quando anche Lorenzo dei Medici è ferito gravemente scorta quest’ ultimo ad Ancona via mare con 100 fanti caricati su 4 grosse barche. |
1527 | |||||
Mag. | Chiesa | Impero | Capitano g.le artiglieria | Lazio | Al comando di 90 svizzeri e di 400 italiani ha l’incarico di difendere Castel Sant’ Angelo dai lanzichenecchi e dagli spagnoli che stanno mettendo a sacco Roma. Affida a Benvenuto Cellini la responsabilità del tiro di 5 pezzi d’artiglieria nel punto più alto del bastione sotto la statua dell’arcangelo Michele. |
1530 | Muore. |
CITAZIONI
-“Gran gentil uomo.” CELLINI
-“Ch’arivò in campo antonio sancta croce/ con le sue squadre a uscir del monte/ per dar a galli fe (fece) po (poi) pena atroce/ molti roman con lui era a fronte.” Da “La storia del fatto d’arme de Geradadda) in GUERRE IN OTTAVA RIMA
-“Antonio Santacroce a tristo porto/ ristò ferito fra l’altre persone/ con molti cavallier che questa historia/ de li lor nomi non ne fa memoria.” DEGLI AGOSTINI