ANTONIO DA SANT’ANGELO

0
2324

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ANTONIO DA SANT’ANGELO Detto l’Ungaro. Di Sant’Angelo in Pontano.

Conte. Signore di Ruvo di Puglia, Terlizzi, Sarno, Serino e  Caivano. Figlio di Andreolo da Sant’Angelo, nipote di Villanuccio da Villafranca.

+ 1417 ca.

Anno, mese

Stato, Comp. ventura

Avversario

Condotta

Area attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

………..

.

.

.

Milita nella compagnia dello zio Villanuccio da Villafranca.

1380

.

.

.

.

.

Ago.

Durazzo

Napoli

.

Campania

Combatte nel regno di Napoli per conto di Carlo di Durazzo contro Ottone di Brunswick. Prende parte alla battaglia di Porta Capuana nei pressi di Napoli.

1384

.

.

.

.

.

………..

Napoli

Angiò

.

Campania

Contrasta le milizie di Luigi d’Angiò.

Apr.

.

.

.

Puglia

Si trova a Barletta con l’esercito durazzesco.

1387

.

.

.

.

.

Feb.

.

.

.

.

Alla morte dello zio Villanuccio è trasferita a lui ed a Federico di Brunforte la provvigione di 2000 ducati concessa a suo tempo al congiunto. Sempre con il Brunforte eredita i feudi di Ruvo di Puglia e di Terlizzi.

Mar.

.

.

.

Campania

Con Alberico da Barbiano tenta invano di sedare in Napoli la rivolta fomentata dai partigiani di Luigi d’Angiò ai danni dei durazzeschi: è sconfitto in piazza delle Corregge.

Giu.

.

.

.

Campania

Agli ordini di Raimondo Orsini del Balzo viene nuovamente sconfitto dagli avversari nello scontro di Formello/Porta Capuana.

1388

.

.

.

.

.

Gen.

.

..

.

Campania

Segue Ottone di Brunswick, Alberico da Barbiano e Giovanni Acuto alla difesa di Castel Capuano a Napoli.

Feb.

.

.

.

Campania

Gli muove contro Luigi di Montjoie che blocca la strada agli attaccanti e li costringe a rientrare ad Aversa.

1390

.

..

.

Campania

E’ nominato conte di Sarno da Ladislao d’Angiò.

1392

.

.

.

.

.

Mag.

Napoli

Angiò

.

Campania

Affianca Giovanni Tomacelli, fratello del papa Bonifacio IX, alla conquista di Castellamare di Stabia: viene catturato in un’azione da Tommaso da San Severino.

   Lug.CampaniaSi trova a Serino; rapisce nottetempo Cirella della Ratta, figlia del conte di Caserta e vedova di Matteo della Marra di Serino. La sposa e ne avrà un figlio.

Nov.

.

.

.

.

Agli inizi del mese è nominato viceré del Principato Citra.

1395

.

.

.

.

.

Apr.

.

.

.

Campania

Lascia Caivano allo scopo di congiungersi con l’esercito del re di Napoli Ladislao d’Angiò. Lo segue in un vano tentativo alla conquista di Napoli.

1398

.

.

.

.

.

Mag.

.

.

.

Campania

Ottiene in concessione per ventinove anni, dall’abate Pandullo dell’abbazia di Montevergine, alcuni terreni presso Caivano dietro un canone annuo di quindici tarì da corrispondersi il giorno di Natale allo stesso monastero.

1399

.

.

.

.

.

Lug.

.

.

.

Campania

Segue Ladislao d’Angiò nel suo ingresso in Napoli. Ottiene l’incarico di castellano di Castelnuovo ed eserciterà tale funzione per sette anni.

Ott.

Campania

Diviene signore di Serino e di Caivano alla morte di Matteo di Serino, di cui sposa la figlia Cecilia dopo averla rapita. Nel 1400 rinuncia ai feudi di Ruvo di Puglia e di Terlizzi a favore di Federico di Brunforte.

1406

Napoli

Taranto

.

Puglia

Combatte Raimondo Orsini del Balzo e prende parte all’assedio di Taranto. Rientra presto a Napoli con il re.

1407

.

.

.

.

.

Mar.

.

.

.

Puglia

Ritorna sotto Taranto ed assale inutilmente la città.

Giu.

.

.

.

Campania

Con il rientro a Napoli cade in disgrazia, gli viene tolta la castellania ed è arrestato nella stessa fortezza: probabilmente il tutto accade a causa del figlio Marino, coinvolto in una tresca con un’amante del sovrano. Rilasciato, è confinato a Sarno.

1417

.

.

..

.

Muore. Sposa Cecilia di Serino.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi