Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0339 ANTONIO DA CAMERINO (Antonio da Varano)
- 1402 (gennaio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1387 | Fermo | Camerino | Marche | Combatte agli ordini di Nello da Camerino. Si segnala all’ occupazione di Civitanova Marche. | |
…………. | Napoli | Campania | Milita agli stipendi del re di Napoli Carlo di Durazzo. | ||
1391 | |||||
Giu. | Ricopre l’incarico di giustiziere nelle terre della regina Margherita d’Angiò. | ||||
Nov. | Puglia | Viceré per la Capitanata, la Basilicata, la Terra d’Otranto e la Terra di Bari. | |||
1396 | Fuoriusciti | Chiesa | Marche | E’ assoldato dai fuoriusciti di Macerata per scacciare dalla città Antonio di Simonuccio, che se ne è fatto signore. Si unisce con Mostarda da Forlì; il rivale viene ucciso in combattimento. | |
1401 | |||||
…………. | Bentivoglio | Bologna | Emilia | Aiuta Giovanni Bentivoglio ad impadronirsi della signoria di Bologna. | |
Ott. | Bologna | Milano | Toscana | A Firenze con Pietro Farnese per discutere il piano di guerra contro i viscontei. | |
1402 | |||||
Gen. | Capitano g.le lance | Emilia | In cambio di una parte delle prede permette ad Alberico da Barbiano ed a Ottobono Terzi di compiere scorrerie nel bolognese senza trovare alcun contrasto. Viene licenziato; si appresta a partire per la Lombardia e passare agli stipendi proprio del duca di Milano. Viene fatto uccidere in Bologna da Giovanni Bentivoglio. E’ sepolto nella città nella chiesa di Santa Maria della Baroncella. |
CITAZIONI
-“Homo famoso e molto nomenado in atti d’arme.” P. DI MATTIOLO
-“Valoroso capitano de’ tempo suoi.” COLUCCI