Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0545 ANTONIO CORSO (Antonio di Sant’Antonio, Antonpaolo di Sant’Antonino) Corso.
- 1554 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1525 | |||||
Feb. | Milano | Francia | Lombardia | Milita agli stipendi del duca di Milano contro i francesi. A fine mese affianca a Casalmaggiore Alessandro Bentivoglio, Rodolfo da Varano ed Alessandro Gonzaga; attacca con vigore le truppe di Gian Ludovico Pallavicini che vengono completamente. | |
………….. | Francia | Impero | Lombardia | Al soldo dei francesi. | |
Ago. | Venezia | Impero |
| Lombardia | Si porta a Brescia e passa agli stipendi dei veneziani. Gli è riconosciuta una provvigione di 12 ducati per paga in tempo di pace ed una di 20 in tempo di guerra. |
Ott. |
|
| 180 fanti | Veneto | Si trova a Verona; ha il compito di raccogliere un certo numero di fanti. Si sposta alla difesa di Bergamo con 180 uomini; prende alloggio all’interno della città. |
1526 | |||||
Mag. |
|
|
| Lombardia | Opera ancora nel bergamasco. |
Lug. | 200 fanti | Lombardia | Al campo di Melegnano. | ||
Ago. |
|
|
| Lombardia | Segue Malatesta Baglioni alla conquista di Cremona. Partecipa con 190 uomini all’ assalto alle mura verso Porta Po inquadrato nella batteria del Baglioni. L’attacco fallisce; alla rassegna successiva, tra i suoi uomini, si contano 8 morti e 18 feriti. |
Sett. |
|
|
| Lombardia | Esce da Cremona con Battistino Corso e 600 fanti per sorprendere 300 fanti, che da Mantova si stanno dirigendo verso la città per prestarle soccorso. |
Dic. |
|
| 200 fanti | Lombardia | A Palazzolo sull’ Oglio, alla rassegna tenuta dal provveditore generale Domenico Contarini. |
1527 | |||||
Mag. |
|
|
| Toscana | Agli ordini del provveditore generale Alvise Pisani. Ha il comando di 184 fanti. |
1529 | Firenze | Impero Chiesa | Toscana | Milita nella compagnia di Cecco Orsini. Con Cardone Corso prende parte alla conquista di Marradi. | |
………….. | Genova | ||||
1553 | Genova | Francia |
| Francia | Contrasta in Corsica i francesi del Termes. Si trova alla difesa di Calvi con Francesco Corso. |
1554 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE