Last Updated on 2023/08/31
Condottieri di ventura
1381 ANTONELLO DI SAN PAOLO
- 1430 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1424 | |||||
Gen. | Napoli | Re d’Aragona | Abruzzi | Inviato in soccorso di L’Aquila con Giovanni da Deruta e Cristoforo da Certaldo è sconfitto e fatto prigioniero dalle truppe di Braccio di Montone nei pressi di Stiffe. | |
1427 | Milano | Venezia | Lombardia | ||
1428 | |||||
Apr. | Lombardia | Entra in Albino, in Val Seriana, con Niccolò Piccinino ed Angelo della Pergola alla testa di 1300 cavalli, 200 fanti e 1500 ghibellini. Nella località sorprende Giovanni Matto Baldazzi ed il nipote Giovanni di Aledusio che ne sono alla guardia con 400 fanti. Sono catturati e spogliati delle armi 100 uomini; i prigionieri di taglia ammontano a 60. I ducali si appropriano di un ricco bottino comprensivo di 1200 pezze di panno e di molte masserizie. | |||
1430 | Muore. |
CITAZIONI
-Sua cattura nei pressi di Stiffe “Fo prescione Antonello Sancto Polio,/ Et fonce quil Johanny de Deruta/ Cristofano de Ciraldo non fo soliu,/ Mult’altri, che, lla rocta gran à ‘vuta,/ Foro menaty presto fra lu stoliu,/ Non ricontando lla roba perduta.” VALENTINI