ANTONELLO DELLA SERRA

0
1731
Rocca aldobrandesca (Scarlino)
Rocca aldobrandesca (Scarlino)

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ANTONELLO DELLA SERRA (Antonello Ducho delle Serre)

  • 1445 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1432
Mag.SienaFirenzeToscana

Con Antonello d’Asinalonga si impadronisce di Ambra alla testa di 30 lance e di 100 fanti.  Sorprende tra Panzano e Monteguidi alcune schiere avversarie reduci da una fruttuosa scorreria: nello scontro sono catturati 150 cavalli e 200 fanti.

Ago.Toscana

Preposto, sempre con Antonello d’Asinalonga alla difesa del castello di Caposelvi, vi è attaccato con le bombarde da Niccolò da Tolentino: è costretto alla resa per la mancanza di frecce e di vettovaglie.

1433
Dic.MilanoUrbino ChiesaRomagna e MarcheAttraversa il riminese con Taliano Furlano alla testa di 1500 cavalli. E’ diretto verso le Marche.
1434Milita nelle compagnie di Micheletto Attendolo.
1438
Ott.VeneziaMilanoMaestro di campoAgli ordini di Francesco Sforza. Gli è affidato l’incarico di maestro di campo.
1439
PrimaveraChiesaMilanoUmbria

Al soldo del papa Eugenio IV. Con Paolo Lomellana recupera nel contado di Città di Castello il castello di Celle, tenuto dagli uomini di Francesco Piccinino.  Con la sua azione obbliga costoro ad abbandonare anche Montalbano e  Certalto.

Sett.UmbriaDi presidio a Città di Castello.
1440
Mag.ChiesaCivitavecchiaLazio

Assedia in Civitavecchia Pietro Vitelleschi. Con la caduta della città ne attacca la rocca finché non è costretto a ritirarsi al Mignone presso Santa Maria. Rimane con Ludovico dei Michelotti alla guardia del Patrimonio con 1000 cavalli e 600 fanti quando il legato pontificio, il cardinale Ludovico Scarampo, si trasferisce in Toscana per soccorrere i fiorentini dall’ attacco portato da Niccolò Piccinino.

Lug.PiombinoComp. venturaToscanaAl servizio del signore di Piombino Rinaldo Orsini. E’ inviato con alcuni uomini d’arme alla difesa di Scarlino minacciata dall’azione di Baldaccio d’Anghiari.
1441
Giu.MilanoChiesaUmbria

Ha l’incarico da Francesco Piccinino di assalire a Montone i pontifici; sorpreso a San Casciano da Simonetto da Castel San Pietro, riesce a salvarsi a stento.

1445Muore

CITAZIONI

-Con Taliano Furlano “Li quali nello loro tempo avero grande honore.” BROGLIO

Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi