Last Updated on 2023/09/13
ANTONAZZO DA VITERBO
- 1510 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1464 | |||||
Giu. | Venezia | Impero Ottomano | 90 fanti | Grecia | Combatte i turchi in Morea. |
1498 | |||||
Apr. | Venezia | Firenze | Romagna | Raccoglie numerosi fanti a Rimini con marco da Rimini da condurre in Toscana contro i fiorentini. | |
Nov. dic. | 300 fanti | Toscana | Opera nel Casentino; ha ai suoi ordini solo 300 fanti sui 1000 previsti: per tale fatto viene rimproverato dal duca di Urbino Guidobaldo da Montefeltro. | ||
1499 | |||||
Sett. | Venezia | Impero Ottomano | Friuli | In Friuli con Marco da Rimini allo scopo di arruolare fanti con i quali affrontare i turchi nella regione. | |
Ott. | Veneto | Si muove con Marco da Rimini, Piero dalle Corazine e Girolamo Barisello (400 fanti) verso Feltre e Bassano del Grappa per sorvegliare i confini della Serenissima a seguito di una potenziale azione degli sforzeschi da quel punto. | |||
1508 | |||||
Feb. | Venezia | Impero | 160 fanti | Veneto | Di stanza a Rovigo è trasferito al castello di Isola della Scala, nel veronese. Alla fine del conflitto rientra a Treviso: nell’anno la sua paga complessiva ascende a 280 ducati. |
1509 | |||||
Apr. | Venezia | Chiesa Impero | 300 fanti | Romagna | A Ravenna con 300 provvigionati. |
Mag. | Romagna | E’ inviato con Alessandro da Bologna (500 fanti) in soccorso di Giampaolo Manfrone assediato nella rocca di Brisighella. | |||
Giu. | Slovenia | Alla guardia di Capodistria (Koper). | |||
1510 | |||||
Apr. | Veneto | In Polesine con 10 lance spezzate (capitani privi di compagnia). | |||
Giu. | Venezia | Francia Ferrara | Veneto | Al campo di Brentelle, nei pressi di Padova. | |
Sett. | 100 fanti | Veneto | A Badia Polesine. Deve ritirarsi a Montagnana di fronte all’offensiva degli estensi: esce dalla città e respinge un attacco di 200 cavalli avversari provenienti da Legnago. Muore probabilmente nello stesso anno. |
NESSUNA CITAZIONE