ANNIBALE FREGOSO

0
1769

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ANNIBALE FREGOSO  Figlio di Giano Fregoso, fratello di Alessandro Fregoso e di Cesare Fregoso.

1500 – 1532 (giugno)

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1511VenetoVive a Padova.
1527
Mag.VeneziaImpero300 fantiLombardia

Il Consiglio dei Savi gli affida il comando di 300 fanti con i quali si porta in Lombardia agli ordini del provveditore generale Domenico Contarini.

Lug.Lombardia

Staziona fra Abbiategrasso e Certosa di Pavia; con Toso da Collalto, il fratello Cesare (quattordici uomini d’arme), Annibale di Lenzo, Giacomo da Vicovaro, Aventino Fracastoro e Francesco da Casale (85 cavalli leggeri) sorprende e svaligia una compagnia di  fanti spagnoli che si è fortificata nelle vicinanze.

Ago.Piemonte e Liguria

Con il fratello Cesare scorta a Bosco Marengo, alla testa di 50 uomini d’arme e di 800 fanti guasconi, il procuratore Piero Pesaro inviato dalla Serenissima al Lautrec. Affianca sempre il fratello nell’attacco a Genova;  vi si distingue per il suo valore. Si accampa nella chiesa di San Francesco e con Cesare respinge l’assalto portato da Gabriele da   Martinengo. Con Guido Naldi, Agostino di Clusone e Cesare da Martinengo respinge una compagnia di spagnoli uscita per una sortita dalle mura cittadine.

Nov.350 fantiLombardiaIl Collegio dei Pregadi gli affida il comando di una compagnia di fanti.
Dic.Lombardia

E’ inviato con il fratello Cesare  (7 bandiere di fanti e 12 pezzi di artiglieria) in soccorso di Gian Giacomo dei Medici impegnato ad assediare Lecco.

1528
Gen.Lombardia

Si trova al campo di Cassano d’Adda; segue il fratello Cesare e Paolo Luzzasco in un’azione diversiva in Lomellina. Assale Vigevano e raggiunge Gropello Cairoli.

Feb.PiemonteOccupa Nibbiola. Vi cattura 130 cavalli e vi svaligia (toglie armi e bottino a) 350 fanti.
Mar.Lombardia

Si allontana dalla Lomellina e rientra nel lecchese con 250 fanti a sostegno di Gian Giacomo dei Medici. Viene richiamato al campo di Cassano d’Adda.

Apr.350 fantiLombardia e PiemonteRicostituisce l’organico della propria compagnia (350 archibugieri) ed è inviato alla guardia di Pavia. Si muove nei pressi di Tortona.
Mag.301 fantiLombardia

Prende parte alla difesa di Pavia; la città è facilmente conquistata da Ludovico Barbiano da Belgioioso per l’inattività di Pietro da Longhena. Annibale Fregoso cerca vanamente di resistere agli imperiali; si rinchiude, infine, nel castello con Bruto da Clusone ed è costretto ad arrendersi a patti in breve tempo. Tenta di sfuggire alla cattura travestendosi da contadino con in mano un bastone da vaccaro: riconosciuto, è fatto prigioniero. Gli è imposta una taglia di 1000 ducati. Nel contempo i veneziani sottopongono il suo operato (come quello degli altri capitani presenti a Pavia) ad un’inchiesta da parte del provveditore generale Tommaso Moro. Annibale Fregoso è condotto a Milano.

Nov.Lombardia

E’ liberato da Antonio di Leyva in cambio di Gabriele da Martinengo, di un capitano spagnolo e di 400 ducati. Si porta a Brescia.

Dic.VenetoA Venezia. In Collegio dei Pregadi rende conto del suo operato a Pavia.
1529
Feb.VenetoIl Consiglio dei Savi gli concede il comando di un colonnello di 500 fanti.
Mag.397 fantiLombardia

Attraversa l’Adda con Antonio da Castello;  conquista Cassano d’Adda alla cui difesa si trova un capitano spagnolo con 80 fanti. Fa subito ritorno al campo di Pozzuolo Martesana.

Giu.411 fantiLombardiaAl campo di Melegnano.
Lug.Lombardia

Antonio di Leyva minaccia di attraversare l’Adda su un ponte di barche a Trezzo sull’Adda: Annibale Fregoso è subito inviato dal capitano generale della Serenissima, il duca di Urbino Francesco Maria della Rovere, con 1000 fanti veterani nelle vallate del bergamasco e del bresciano. Da qui si sposta alla difesa di Bergamo con 600 fanti.

Ago.LombardiaA Brescia, con il fratello Cesare al capezzale del padre Giano in fin di vita. Entrambi rientrano al campo dopo le esequie.
Sett.315 fantiLombardiaA Cremona.
Dic.200 fantiLombardiaCon la firma della pace tra i contendenti Annibale Fregoso è trasferito a Crema con 200 fanti.
1530
Gen.20 fantiLombardiaL’organico della sua compagnia è ridotto a 20 uomini.
Mag.Il suo operato, nella guerra da poco terminata, viene elogiato in Consiglio dei Pregadi dall’ex-provveditore generale Giovanni Dolfin.
1531
Mar.Gli sono riconosciuti il grado di colonnello ed una provvigione di 40 ducati per paga, per otto paghe l’anno.
1532
Giu.VenetoMuore a Padova. Sposa una Strozzi.

 CITAZIONI

-“S’acquistò lode di molto valore.” LITTA

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi