Last Updated on 2022/11/07
ANNIBALE DA MARTINENGO Di Bergamo.
- 1500 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1481 | |||||
Dic. | Venezia | Friuli | Viene inviato in Friuli con la sua compagnia per collegarsi con Deifobo dell’Anguillara e Giovan Francesco Gambara. | ||
1482/1484 | Venezia | Milano Napoli | 12 uomini d’arme | Lombardia | Ha il comando di 60 cavalli. Contrasta sforzeschi ed aragonesi nella guerra di Ferrara. Rimane in servizio a presidiare il bresciano anche dopo la pace di Bagnolo (agosto) |
1487 | Venezia | Austria | Trentino | Affronta le milizie del duca Sigismondo d’Austria. | |
1495 | |||||
Mag. | Lombardia | I veneziani gli offrono una condotta di 28 cavalli per combattere le milizie francesi di Carlo VIII. Rifiuta inizialmente con la motivazione di volere smettere il mestiere delle armi. | |||
Lug. | Venezia | Francia | 100 cavalli | Emilia | Prende parte alla battaglia di Fornovo. |
1498 | |||||
Giu. | Venezia | Firenze | 21 cavalli | Lombardia e Toscana | E’ inviato in Toscana contro i fiorentini in soccorso dei pisani. Attraversa il mantovano con 21 cavalli usufruendo di un salvacondotto del marchese di Mantova Francesco Gonzaga. |
1500 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE