Last Updated on 2022/08/13
Condottieri di ventura
0319 ANNIBALE DA CAGLI (Annibale Accorsoli)
+1475 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………….. | Urbino | Marche | Milita al servizio del conte di Urbino Federico da Montefeltro. | ||
1461 | |||||
Ago. | Chiesa | Angiò | Abruzzi | E’ gravemente ferito all’assedio di Albe mentre sta combattendo in un cunicolo sotterraneo per intercettare una sorgente d’acqua che alimenta la località | |
1467 | |||||
Giu. | Firenze | Venezia | Emilia | Sempre agli ordini di Federico da Montefeltro fronteggia le truppe capitanate da Bartolomeo Colleoni. E’ segnalato nel bolognese sull’ Idice. | |
1469 | |||||
………….. | Milano | Chiesa | Marche | Alla guardia di Serrungarina. | |
………….. | Romagna | E’ inviato con Alessandro Gambacorta (800 fanti) in soccorso di Roberto Malatesta assediato in Rimini da Alessandro Sforza. Con il Gambacorta scaccia lo Sforza dal borgo di San Giuliano. | |||
Ago. | Romagna | E’ presente alla battaglia di Mulazzano. | |||
1475 | Muore. |
CITAZIONI
-“Entrovi ancor, cum questo chiar drapello/ Anniballe da Cagli, ei qual Roberto (Malatesta)/ detta la cura e ‘l regimento isnello/ al far diffesa al muro in terra aperto,/ da quella parte che era bombardata,/ promettendoli in ciò mirabil merto.” SANTI
-“Formoso et benigno guerriere.” GHIRARDACCI
-Con Alessandro Gambacorta “Valenti e sperimentati condottieri.” UGOLINI