Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ANGELO LACIOSO Di Forlì
+ 1500 (gennaio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1487 | |||||
Lug. | Venezia | Austria | 150 fanti | Trentino | Combatte le truppe del duca Sigismondo d’Austria agli ordini di Roberto da San Severino. Viene lasciato alla guardia di un bastione e di un ponte sull’Adige, vicino al castello di Tesino, con Francesco Grasso (altri 300 fanti) e Raffaele di Russi (50). |
1494 | |||||
Sett. | Forlì | Romagna | Milita al servizio della signora di Forlì Caterina Sforza. Ha l’incarico di assoldare alcuni fanti. | ||
1497 | |||||
Nov. | Venezia | Firenze | Toscana | Combatte i fiorentini in soccorso dei pisani. Alla guardia del castello di Tirazola (Fronzola): è presto costretto alla resa. | |
1499 | |||||
Estate | Forlì | Chiesa | 70 fanti | Romagna | Si trova alla difesa di Imola contro i pontifici. |
1500 | |||||
Gen. | Romagna | Muore alla difesa della rocca di Forlì contro le truppe di Cesare Borgia. |
CITAZIONI
-“Celebre capitano che avea servito servito molti principi d’Italia.” P.BONOLI
Fonte immagine in evidenza: Beni culturali