1777 ANGELO DELLO SCOSSO Di Perugia.
+ 1440 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1437 | |||||
Sett. | Fuoriusciti | Orvieto |
|
Umbria |
Bandito da Perugia ripara ad Orvieto dove parteggia per la fazione dei mercorini. Scacciato anche da tale centro vi rientra nel settembre. Salva la vita a Nello Baglioni ed a altri perugini inviati dal papa Eugenio IV per cercare di mettere la pace fra il partito dei beffati e quello dei mercorini. Può rientrare in Perugia. |
1438 | |||||
Lug. | Perugia |
|
|
Umbria |
E’ inviato dal comune di Perugia presso il patriarca Giovanni Vitelleschi per protestare a seguito dell’attacco portato da Simonetto da Castel San Pietro a Marsciano. |
1439 | |||||
Lug. | Chiesa | Foligno | 250 fanti | Umbria |
Coadiuva il cardinale Vitelleschi alla testa di 250 fanti perugini ai danni del signore di Foligno Corrado Trinci. |
Ott. |
|
|
|
Umbria |
A Ponte Pattoli per rendere omaggio al cardinale Vitelleschi a nome dei perugini. |
1440 |
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE