Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ANGELO DEL MONTE A SANTA MARIA Marchese. Signore di Monte Santa Maria Tiberina, Reschio, Castello di Sorbello e Lippiano.
Figlio di Guido Collotorto del Monte a Santa Maria, fratello di Piero del Monte a Santa Maria, di Ugolino del Monte a Santa Maria e di Giovanni del Monte a Santa Maria.
+ 1364
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1336 | Antipapa | Umbria | Vicario di Orvieto per conto dell’antipapa Benedetto XII. Fa edificare nella città una rocca per tenere a freno la popolazione | ||
…………. | Ha il comando della flotta pontificia. | ||||
1345/1346 | Toscana | Capitano del popolo di Firenze. | |||
1348 | |||||
………….. | Perugia | Toscana | A Borgo San Sepolcro (Sansepolcro) per conto dei perugini. Assume il titolo di Conservatore della città. | ||
Dic. | Perugia | Arezzo | Capitano di guerra | Toscana | Ha il compito di recuperare Anghiari caduta in potere degli avversari. Raggiunge l’aretino, fa costruire 3 forti bastie attorno ad Anghiari: da qui molesta il contado conducendo vari assalti al centro per saggiarne la resistenza. |
1349 | |||||
Apr. | Toscana | Alla guardia di Borgo San Sepolcro. Entra in contrasto con il governatore della città Oddo Baglioni: sorgono tumulti per cui è costretto a rifugiarsi nella rocca con i suoi famigliari. Interviene il capitano del popolo di Perugia, Ercolano Scotti, che condanna entrambi ad una multa di 1000 libbre e li priva di ogni ufficio per tre anni. Alcuni abitanti della città, infine, sono impiccati per la loro partecipazione ai disordini. | |||
1355 | |||||
Mar. | Impero | Toscana | Vicario di Siena per conto dell’imperatore Carlo di Boemia. | ||
Mag. | Toscana | E’ conferito a lui ed al fratello Ugolino un diploma imperiale tramite il quale sono entrambi infeudati di Monte Santa Maria Tiberina, di Marzana, di Lippiano, di Reschio e di Castello di Sorbello. Da questo momento tutti i membri della famiglia (con l’eccezione del ramo di Petrella) possono fregiarsi del titolo di “marchesi di Monte Santa Maria” | |||
…………. | Toscana | Affianca a Siena, sempre per conto degli imperiali, Galeotto Malatesta Ungaro. | |||
1359 | |||||
Lug. | Chiesa | Romagna | Viene nominato dal legato pontificio, il cardinale Egidio Albornoz, capitano di Siena. | ||
1360/1361 | Umbria | Podestà id Orvieto. Nella città inizia i lavori di costruzione della rocca. E’ confermato nel suo mandato anche per l’anno seguente. | |||
1364 | Muore. |
CITAZIONI
-“E’ stato uno de’ più segnalati e valorosi eroi che sia uscito da questa stirpe, con comandi principalissimi; ed in tempo di pace ebbe onori e dignità, sì da pontefici, come da imperatori, che per la sua grandezza fu chiamato principe.” GAMURRINI
Fonte immagine: wikipedia