Condottieri di ventura
1425 ANGELO DA PERUGIA
+ 1529 (settembre)
Anno, mese |
Stato. Comp. ventura |
Avversario |
Condotta |
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1526 |
|
|
|
|
|
Lug. |
Venezia |
Impero |
200 fanti |
Lombardia |
Ha il comando di 200 fanti della compagnia di Malatesta Baglioni. |
Ago. |
|
|
169 fanti |
Lombardia |
Segue Malatesta Baglioni all’assedio di Cremona. Prende parte con 169 uomini all’assalto alle mura verso la Porta Po inquadrato nella batteria del Baglioni; l’attacco fallisce ed alla rassegna successiva fra i suoi fanti si contano un morto, 22 feriti e tre dispersi. |
Dic. |
|
|
200 fanti |
Lombardia |
A Palazzolo sull’Oglio, alla rassegna tenuta dal provveditore generale Domenico Contarini. |
1527 |
|
|
|
|
|
Mag. |
|
|
|
Toscana |
Agli ordini del provveditore generale Alvise Pisani con 179 fanti. |
1528 |
|
|
|
|
|
……….. |
Firenze |
Impero |
|
Campania |
|
Dic. |
Venezia |
Impero |
223 fanti |
Puglia |
Viene segnalato alla difesa di Trani. Si sposta a Barletta ed affianca Renzo di Ceri alla conquista di Vieste. |
1529 |
|
|
|
|
|
Lug. ago. |
|
|
|
Puglia |
Assedia Ruvo di Puglia con Paoluccio da Perugia e Francesco da Casale: catturato dagli avversari, è condotto ad Andria da dove riuscirà a fuggire il mese successivo. |
Sett. |
|
|
|
Puglia |
Continua a combattere gli imperiali con 127 fanti. Muore nello stesso mese. |
NESSUNA CITAZIONE