ANGELO DA LAVELLO

0
1803
Castello di Silvano Pietra
Castello di Silvano Pietra

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ANGELO DA LAVELLO (Angelillo da Lavello)

Padre di Zenone da Lavello. Signore di Corana e Silvano Pietra nel pavese.

  • 1470 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1423MilanoVenezia
1446MilanoVeneziaLombardia

Sulla fine dell’anno viene inviato alla guardia di Crema a seguito di alcuni tumulti sorti nella città a causa dell’espulsione dei guelfi.

1447
Ott.MilanoDuca Savoia VeneziaPiemonte

Combatte al servizio della Repubblica Ambrosiana. Prende parte alla battaglia di Bosco Marengo: alla testa di 1500 fanti entra nel combattimento allo scopo di fiancheggiare i cavalli di Giovanni Bono Trotti.

1448
Ago.LombardiaPrende parte all’assedio del castello di Caravaggio, alla cui difesa si trovano Matteo da Capua e Ludovico Malvezzi.
Sett.LombardiaSi distingue nella battaglia di Caravaggio.
Ott.LombardiaSegue Francesco Sforza nella sua defezione dalla Repubblica Ambrosiana a favore dei veneziani.
1449
Apr.SforzaMilano Duca Savoia NapoliLombardia Piemonte

Si muove dalla Lomellina con 300 cavalli a seguito dell’improvviso attacco di Ludovico di Savoia-Acaia. Partecipa alla battaglia di Romagnano Sesia, nel  cui corso è sconfitto e fatto prigioniero il signore di Gruffy, Giovanni di Campeys.

…………EmiliaNel parmense allo scopo di fronteggiarvi gli aragonesi
1450Francesco Sforza conquista il ducato di Milano. Il nuovo duca riconferma ai suoi parenti Pierpaolo e Tartaglia, figli di Cristoforo da Lavello, il feudo di Silvano Pietra nel pavese. Angelo da Lavello ottiene alcune terre,  a Silvano Pietra ed a Corana, requisite a Tobia da Mandello. I suoi uomini hanno i loro alloggiamenti a Silvano Pietra.
1451
Mar.120 cavalli
1452
Dic.MilanoVeneziaLombardia

Agli ordini di Francesco Sforza contrasta i veneziani nel bresciano. Preposto alla guardia di Carpenedolo, con Giannuzzo Guarini respinge  un attacco ai borghi portato da Grande Albanese e da Pietro da Fragneto.

1454
Sett. ott.100 cavalliLombardiaAl termine del conflitto i 100 cavalli della sua compagnia sono acquartierati nel pavese tra Silvano Pietra e Corana.
1455
Lug.MilanoComp. venturaToscana

Lotta contro la compagnia di Jacopo Piccinino in soccorso dei senesi. Assalito dagli avversari a Manciano organizza la resistenza con alcuni cavalli sforzeschi.

1460LombardiaAbita a Milano nei pressi di Porta Nuova nella parrocchia di San Bartolomeo.
146275 cavalliLombardiaGli alloggiamenti dei suoi uomini sono in Lomellina e costituiscono un valido elemento di controllo dei confini occidentali del ducato di Milano. Angelo da Lavello deve sostenere nel periodo una lunga battaglia legale contro il monastero di Santa Giustina e Tomeno Botticella che gli contestano il possesso dei terreni di Corana.
1466
Nov.LombardiaCon altri condottieri è messo in allerta dal nuovo duca di Milano Galeazzo Maria Sforza riguardo ad un prossimo conflitto con i veneziani.
1467
Mag. giu.18 uomini d’armeLombardiaHa termine il processo con il monastero di Santa Giustina;  deve rinunciare all’investitura di Corana. Al riguardo ricorda al duca la promessa di una proprietà per risarcirlo della recente perdita. Piange miseria a causa dei costi sopportati per il mantenimento della condotta di 120 cavalli (30 uomini d’arme) quando in realtà ne ha a disposizione solo 18. A suo dire è impossibile, scrive, il mantenere una buona compagnia quando non si riceve altro che i denari delle tasse dei cavalli, sufficienti solo per una stentata sopravvivenza.
1469EmiliaScioglie la compagnia e lascia il mestiere delle armi. Accetta l’incarico di capitano della cittadella di Piacenza e del castello di Sant’Antonino.
1470Muore.

 CITAZIONI

-“Valente condoctiero..bon condoctiero.” BROGLIO

Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi