Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ANGELO D’ASCOLI (Angelo da Scole, Angelo Ciucci) Di Ascoli Piceno.
+ 1430 ca.
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………… | Milita nelle compagnie di Muzio Attendolo Sforza. | ||||
1419 | . | . | . | . | . |
Giu. ago. | Chiesa | Perugia | Lazio | Combatte per i pontifici contro Braccio di Montone. E’ catturato nella battaglia di Montefiascone: viene fatto rinchiudere con altri condottieri sforzeschi nell’isola di Marta, posta nel lago di Bolsena. Dopo la scoperta del tentativo di fuga di Raffaele Spinola viene spostato con gli altri prigionieri nella chiesa locale; è messo in catene. | |
Sett. | . | . | . | Lazio | E’ liberato a fine mese a seguito dell’accordo dello Sforza con il Tartaglia. |
1424 | . | . | . | . | . |
…. | . | . | . | Abruzzi | Con la morte dello Sforza passa al servizio del figlio Francesco Sforza. |
Giu. | . | . | . | Abruzzi | Prende parte alla battaglia dell’Aquila in cui è disfatto Braccio di Montone. Ha modo di distinguersi con altri condottieri sforzeschi dando il suo contributo nell’ arginare la controffensiva nemica. |
1427 | . | . | . | . | . |
Ott. | Milano | Venezia | Lombardia | Partecipa alla battaglia di Maclodio. E’ salvato dalla cattura dallo stesso Francesco Sforza. | |
1430 | . | . | . | . | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE