Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ANDREA DI ROD (Andreas Rod) Tedesco.
- 1375 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1364 | |||||
Giu. | Comp. ventura | Siena | Toscana | Si collega con Anichino di Baumgarten e fa parte della Compagnia della Stella. Depreda il senese. | |
1369 | |||||
Mar. | Milano | Pisa | Toscana | Affianca Giannotto Visconti ed i fuoriusciti di Lucca contro i Gambacorta che si sono impadroniti di Pisa. | |
1370 | |||||
…….. | Milano | Firenze | Toscana | E’ inviato dal signore di Milano Bernabò Visconti in Toscana per affrontarvi i fiorentini. | |
Giu. | Milano | Chiesa | Emilia | ||
Ago. | Emilia | Rientra nel parmense. Si muove con le sue truppe tra carpi, Parma e Mirandola. | |||
1371 | |||||
Mag. | Comp. ventura | Pisa Lucca | Liguria e Toscana | Licenziato dai viscontei, viene assoldato con Giovanni di Raten per quattro mesi da Giovanni dell’Agnello e da Ludovico dalla Rocca per conquistare Pisa. Si ferma a Sarzana ed a Massa per alcuni giorni perché bloccato a Motrone ed a Pietrasanta da serragli e steccati approntati dai lucchesi. Supera a forza tali ostacoli dopo uno scontro che termina con l’uccisione e la cattura di molti avversari; dilaga in Val di Serchio. Attraversa il fiume e si accampa sotto Pisa tra le chiese di San Michele degli Scalzi e di San Jacopo a Orticaia; il dalla Rocca ed il dell’Agnello hanno colloqui infruttuosi con gli avversari; i venturieri assalgono nottetempo le mura alla Porta di San Zeno. venti uomini riescono a salire con scale di legno e funi sulle mura; sono avvistati dalle sentinelle ed è dato l’allarme. Quattro soldati sono gettati giù dalle mura, due, tra cui il fuoriuscito Marco da Travalda ed un inglese sono catturati (saranno impiccati) ed altri quattro muoiono in combattimento. Con il fallimento del tentativo attraversa l’Arno e giunge a Parrana San Giusto ed a Livorno. | |
1375 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE