ANDREA DA CAMPAGNA

0
1609

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

ANDREA DA CAMPAGNA (Andrea Campano)

+ 1420 ca.

Anno, mese

Stato, Comp. ventura

Avversario

Condotta

Area attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1413

Antipapa

Chiesa Faenza

Romagna

Ha un comando di fanti agli ordini di Braccio da Montone. Giunge in Romagna e con il condottiero perugino cerca di forzare un passo difeso dai faentini al ponte di San Procolo. Respinto dalle milizie dei Manfredi, è catturato con 25 soldati.

1414

.

.

.

.

.

……..

Fermo

Rimini

.

Marche

Passato al soldo del signore di Fermo Ludovico Migliorati, contrasta nel fermano Andrea Malatesta.

Apr.

..

.

.

Marche

Si trova alla difesa del castello di Torchiaro che viene assalito dal Malatesta. Dopo un attacco infruttuoso iniziano delle trattative per una tregua. Un suo uomo, tuttavia, Giovanni d’Urbe, chiama al suo interno alcuni soldati militanti nel campo avversario. Costoro entrano e si impadroniscono del castello che viene dato alle fiamme.

1417

.

.

.

.

.

Apr.

Spoleto

Perugia

.

Umbria

Agli stipendi di Spoleto. Quando la città, a metà mese, si arrende al Montone entra nella rocca cittadina per conto dei pontifici con 70 fanti. Vi è subito assediato dal signore di Perugia.

1420

.

.

.

.

Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi