Last Updated on 2023/12/01
ANDREA ALBANESE ( Andrea Tosco )
- 1510 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1475 | Milano | Lombardia | Ha l’incarico di caposquadra nella compagnia del duca di Bari Ludovico Sforza. Gli è donata una cavalcatura. | ||
……….. | Francia | ||||
1484 | |||||
Mag. giu. | Venezia | Ferrara | 300 fanti | Romagna ed Emilia | Entra in Ravenna allorché la città è minacciata dal signore di Forlì Girolamo Riario. Depreda nel ferrarese il polesine di San Giorgio. |
1491 | Napoli | ||||
1494 | |||||
Sett. | Napoli | Francia | Romagna | Al campo di Bubano. Ha una scaramuccia con gli avversari nei pressi dei loro alloggiamenti. | |
1495 | |||||
Lug. | Venezia | Francia | Emilia | Prende parte alla battaglia di Fornovo. | |
1496 | |||||
Dic. | Venezia | Firenze | Toscana | Contrasta i fiorentini nel pisano. | |
1506 | |||||
……….. | Bologna | Chiesa | Emilia | Milita agli stipendi del signore di Bologna Giovanni Bentivoglio. | |
Nov. | Emilia | Abbandona Bologna a seguito della sconfitta dei Bentivoglio di fronte ai pontifici. | |||
1510 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE