Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1878 AMEDEO DI SPETTINO (Amedeo Spettini) Di Piacenza.
- 1360 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1336 | |||||
Dic. | Milano Piacenza | Emilia | Segue Azzone Visconti alla conquista di Piacenza alla cui difesa si trova Francesco Scotti. Con la conquista della città viene armato cavaliere. | ||
1339 | |||||
Feb. | Milano | Comp. ventura | Lombardia | Combatte per i Visconti contro la “Compagnia di San Giorgio” di Lodrisio Visconti. Partecipa alla battaglia di Canegrate; è armato cavaliere al suo termine. | |
1355 | |||||
Primavera | Milano | Bologna | Emilia | Milita ancora per i viscontei contro il signore di Bologna Giovanni Visconti da Oleggio. E’ inviato da Matteo Visconti alla difesa del castello di Bazzano con 200 barbute e 300 fanti. Si scontra con i bolognesi condotti da Bernardo di Panico; molti sono i prigionieri. Con la vittoria lascia un presidio a Bazzano e ritorna a Milano conducendovi prigioniero il capitano nemico. | |
Lug. | Emilia | nel bolognese con Francesco d’Este e Giovanni Pepoli. | |||
1360 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE