Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ALESSIO DI MONTEREALE
- 1410 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1396 | |||||
Lug. | Comp. ventura | Fermo | Marche | Scorre nel territorio di Monterubbiano. Razzia 100 buoi e cattura 26 contadini. | |
1403 | |||||
Giu. | Chiesa | Milano | Emilia | Si trova a Cento dove gli sono consegnati da Nanne Gozzadini 350 ducati al fine di raggiungere il campo sotto Bologna. Con tali denari è in grado di saldare i debiti da lui contratti a Pieve di Cento. | |
1404 | |||||
Mar. | Ferrara | Venezia | Veneto | Milita al soldo del marchese Niccolò d’Este contro i veneziani. Alla difesa di Padova con i carraresi. Si unisce con Cecco da San Severino, il Tartaglia e Muzio Attendolo Sforza per fronteggiare a Tencarola le truppe di Facino Cane, di Pandolfo Malatesta e di Ludovico Gabriotto Cantelli. | |
1407 | |||||
Ott. | Fermo | Chiesa | Marche | Combatte al servizio del signore di Fermo Ludovico Migliorati per conto del quale contrasta i pontifici ed i da Varano: si reca a Sant’Angelo in Pontano, si colloca a Servigliano con 50 cavalli e da qui scorre il territorio di Camerino. | |
1410 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE