
Last Updated on 2023/06/24
ALESSANDRO ZAMBECCARI Di Bologna. Conte.
- 1570 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1541 | |||||
Sett. | Emilia | Accoglie in Bologna il papa Paolo III. E’ investito, nell’occasione, del titolo di conte palatino. | |||
1549 | |||||
Feb. | Emilia | A Bologna. Prende parte ad una giostra. | |||
1551 | |||||
Feb. | Emilia | A Modena per una giostra. | |||
…….. | Francia | Impero Chiesa | Emilia | Combatte nella guerra di Parma. Affianca Paolo Vitelli in una scorreria a seguito della perdita di Noceto ad opera di Ferrante Gonzaga. | |
Nov. | Emilia | Sempre con Paolo Vitelli ed il duca di Parma Orazio Farnese assale all’improvviso il campo pontificio posto nei pressi di Parma. | |||
1552 | |||||
Mar. | Chiesa | Francia | Emilia | All’assedio di Mirandola. | |
1554 | |||||
Ago. | Firenze | Francia | Toscana | Alla guerra di Siena. E’ presente alla battaglia di Marciano. | |
1569 | Venezia | Impero Ottomano | 1000 fanti | Grecia | A Candia (isola di Creta) con gli uomini ai suoi ordini. |
1570 | |||||
Ago. | Puglia | Si trova ad Otranto ove è ormeggiata la flotta dei collegati. Muore probabilmente nello stesso anno. Nel 1571 gli viene fatto erigere dalla moglie un monumento funebre a Bologna, opera dello scultore Lazzaro Casario, nella cappella di famiglia che si trova chiesa di San Francesco. Nel 1813, con la distruzione della chiesa, le sue ossa sono state trasferite nel cimitero comunale con nuovi ornamenti relativi a Francesco Zambeccari fatti aggiungere dalla madre di quest’ultimo. A Bologna abita in un primo tempo nei pressi di Porta Galliera e poi nella zona dietro il Reno. Si sposa con Francesca Rucellai. |
CITAZIONI
-Con un Gozzadini “Ambidue forti, e ambi sperti, e fieri.” L. PIERI
Fonte immagine: storiaememoriadibologna.it