AGATINO DA BOLOGNA

0
1867

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

AGATINO DA Bologna  (El Gatin)

  • 1533 (luglio)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

………….VeneziaLancia spezzataMilita agli stipendi dei veneziani come lancia spezzata.
1516Gli è concessa una provvigione di 10 ducati per paga, per otto paghe l’anno.
1517
Mag.VenetoDi presidio a Padova. Gli è ridotta la provvigione a 6 ducati per paga, per otto paghe l’anno.
1521
Sett.VeneziaImperoEmiliaAlla difesa di Parma.
1522
Mar.EmiliaViene impegnato dai veneziani in missioni di spionaggio a Piacenza.
Apr.BentivoglioChiesaEmiliaSi unisce con i Bentivoglio per assalire Bologna.
Nov.VenetoE’ ferito in una bettola dal gentiluomo veneziano Giovanni Cosazza.
1523
Feb.VeneziaImpero Ottomano100 fantiCroaziaSi segnala alla difesa di Sebenico minacciata dalle scorrerie dei turchi.
1524
…………..ChiesaFranciaLombardiaA Pavia con l’Aldana, lo Spagato e Ludovico da Ferrara.
Nov.EmiliaOpera nelle vicinanze di Piacenza. Tenta di entrare nella città assediata dai francesi: ne è respinto due volte.
1525
Ott.Venezia50 fantiCroazia

E’ ancora di stanza a Sebenico. Il suo comportamento è lodato nel Collegio dei Pregadi da Leonardo Venier che ha appena lasciato l’incarico di sindaco della Dalmazia.

1526
Giu.VeneziaImpero150 fantiFriuliConnestabile a Cividale del Friuli.
Ago.50 fantiCroaziaRitorna a Sebenico.
Nov.CroaziaA Sebenico. Entra in contrasto con Girolamo da Napoli.
1527
Ott.VenetoE’ trasferito a Venezia.
1528
………….50 fantiFriuliNuovamente a Cividale del Friuli.
Apr.100 fantiFriuli
Sett.FriuliIl suo nome è in ballottaggio per la carica di governatore dei cavalli leggeri a Cipro.
1529
Giu.80 fantiFriuliSempre di presidio a Cividale del Friuli.
Lug.Friuli

Si reca a Venezia ed informa il Consiglio dei Dieci su un suo progetto di togliere agli imperiali (mediante un trattato) Gradisca d’Isonzo e Marano Lagunare.

Ago.400 cerniteFriuli

Si incontra ad Udine con il luogotenente del Friuli Marco Antonio Contarini. Raccoglie 30 archibugieri a Cividale del Friuli, si sposta a Porcia e punta su Vicenza con 400 cernite, tutte armate di archibugio.

Ott.Friuli

Ha il comando di 404 cernite.

Ott.FriuliHa il comando di 404 cernite.
Dic.50 fantiLombardiaAd Asola, alla firma della pace con gli imperiali.
1530
Gen.25 fantiLombardiaDi guarnigione a Brescia.
1531
Mar.Gli viene riconosciuta una provvigione di 12 ducati per paga, per otto paghe l’anno.
1532
Ott.Veneto

A Treviso. E’ incaricato della sorveglianza di una porta della città per l’arrivo nelle vicinanze di 6000 fanti italiani, al servizio degli imperiali, che si sono ammutinati in Austria e stanno rientrando in Italia.

1533
Feb.VenetoA Treviso. Prende parte ad un torneo.
Giu.VeneziaImpero Ottomano40 fantiSi imbarca sulla flotta diretta verso gli stati barbareschi. Gli è concessa una provvigione mensile di 15 ducati.
Lug.LombardiaE’ ferito a morte dal connestabile Girolamo Fatinanzi.
Ago.I veneziani concedono per i suoi meriti a moglie e figli una provvigione mensile di 4 ducati.

 CITAZIONI

-“Era fidelissimo et in queste guerre si havea ben portato.” SANUDO

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi